Correggio_028c-e1464337989446-793x265

Caccia all’arte virtuale

Cari amici e soci,
a seguito dell’uscita dell’ultimo DPCM, come abbiamo spiegato durante il collegamento “Agorà del sapere- zoom” di sabato 7 novembre abbiamo pensato di proporre una “caccia al tesoro virtuale” di avvicinamento e “allenamento” alla vera caccia all’arte proposta inizialmente e che “lanceremo” appena possibile!
In questo modo, non sarà necessario uscire e tuttavia sarà davvero divertente “indovinare” le opere proposte, sarà l’occasione di ripassarne la storia e trovarne curiosità: per i più “bravi” con il pc , proponiamo di inviarci una breve scheda con l’immagine totale del quadro e magari qualche informazione interessante….
Insieme, ci racconteremo le scoperte e la storia dell’Arte “giocata”, sabato 21 novembre, ore 11.00,
appuntamento durante il quale verrà comunicata la soluzione, sempre tramite piattaforma Zoom.

Ecco le facili istruzioni per collegarsi, dopo aver acceso il pc:

1. collegarsi a www.zoom.Us
2. cliccare sU “Join a Meeting” in alto a destra
3. inserire il codice relativo all’evento ID MEETING 991 9445 9138
4. inserire la password: 648418
5. effettUare il download aUtomatico del plUgin (solo la prima volta)
6. dare l’ok a tUtti i messaggi per collegarsi con aUdio e video. o più semplicemente cliccando sUl link sottostante,
https://zoom.Us/j/99194459138?pwd=RTRVRFlWNkhZdVZ5R0REWmpHcVNwQT09

SIAMO PRONTI?
ECCO LE ISTRUZIONI
L’ASSOCIAZIONE AMICI DELL’ARTE E DELL’ANTIQUARIATO
propone
LA PRIMA
CACCIA AL TESORO VIRTUALE

L’Associazione AMICI DELL’ARTE E DELL’ANTIQUARIATO propone una Caccia al tesoro VIRTUALE attraverso la Storia dell’Arte alla ricerca delle 10 Opere Nascoste. I partecipanti dovranno ricercare dieci Opere che corrispondono agli indizi forniti e, nel contempo, riscoprire e riavvicinarsi all’Arte, anche in un periodo di forzata lontananza dall’Associazione. Il gioco diventa così scoperta e riscoperta, in compagnia oppure in solitaria, di un rapporto diretto con le opere che forse si sono perse nella nostra memoria e che saranno stimolo per approfondimenti e curiosità.

COME SI PARTECIPA?
• Il gioco si svolge a squadre composte da 1 a 3 persona senza limiti d’età.
• L’iscrizione è completamente gratuita e dovrà avvenire via email oppure tramite WhatsApp tra il 08/11 e il 12/11.
• Al momento dell’iscrizione, dovranno essere indicati i partecipanti con Nome e Cognome e almeno un recapito telefonico per comunicazioni e un indirizzo email.
• Un partecipante NON può essere presente in due o più squadre.

IN COSA CONSISTE LA CACCIA AL TESORO?
• Al momento dell’iscrizione, la squadra riceverà le istruzioni per partecipare alla Caccia via email (un semplice file PDF da stampare a casa). Chi lo desidera, può riceverne una copia cartacea (da ritirare previo appuntamento con Edoardo oppure Antonella).
• Le istruzioni contengono le regole per il gioco ed i 10 dettagli di opere d’arte Nascoste da indovinare accompagnate da un breve indizio.
• La Caccia al tesoro consiste nell’individuare le 10 opere d’arte Nascoste che compaiono sulle istruzioni e che corrispondono ai brevi indizi.
• La “zona della Caccia” è virtuale: le Opere proposte coprono tutti i secoli e tutti gli ambiti artistici.
QUANDO SI VINCE?
• Qualunque squadra invii tramite email o tramite Whatsapp il titolo delle 10 Opere Nascoste (con una brevissima descrizione se si vuole) vince la Caccia al tesoro artistica.
• Le soluzioni devono essere inviate entro la mezzanotte del 20/11.
• Nella mattina del 21/11, tramite la piattaforma Zoom, verranno comunicate le soluzioni e i relativi vincitori. Chi non potesse connettersi, riceverà queste informazioni tramite email.
CONTATTI
Contatti per richiedere informazioni e per le iscrizioni (obbligatorie):
email: info@amicidellarteedellantiquariato.it
Edoardo: 3470374750
Antonella: 3356784471