logo-amici-arte

Circolare di Dicembre

Notiziario associativo 10/2016

Cari amici e soci,

eccoci alla fine dell’anno…tempo di bilanci e di progetti.

 

Questo 2016 è stato denso di nuove proposte grazie ai “nostri” giovani attivi e propositivi!

Questo 2016 è stato attento alle collaborazioni con le molte associazioni di volontariato con cui condividiamo questa avventura meravigliosa!

Questo 2016 è stato anche l’anno di ognuno di noi: nell’associazione, nel segno dell’amicizia e nella crescita culturale …

Siamo pronti per un 2017 tutto in crescita? E’ anche tempo si rinnovi e nuove iscrizioni!!!

 

Questo il programma del mese di dicembre:

 

  • sabato 3 dicembre, ore 15,00, puntuali in via Garibaldi 25, come già annunciato, per prepararci al Natale, saremo ospiti della Confraternita e dell’amico, suo presidente, Lorenzo Masetta. Visita guidata alla neo-restaurata e riaperta “Cappella della Pia Congregazione dei Banchieri,Negozianti e Mercanti di Torino” ancora più bella e importante dopo tutti questi interventi. Prenotazioni immediate, CUP D’ARTE (vedi sopra) . Ingresso a costo simbolico di compartecipazione euro 2,00. Durata prevista della visita circa 45 minuti. Alle 17,00, concerto aperto a tutti.

 

–  lunedì 5 dicembre, ore 15,00, presso Palazzo Lascaris- Sala Viglione, via Alfieri 15, in occasione della Giornata Internazionale del Volontariato”, un importante incontro di approfondimento, “Le sfaccettature del volontariato”. Si allega il programma completo. E’ consigliata la prenotazione direttamente al numero telefonico 011 5757586 oppure 011 5757807.

 

  • lunedì 5 dicembre, dalle ore 17,30 alle ore 19,30, presso l’Educatorio della Provvidenza, corso Trento 13, Sala Giada, secondo incontro “frontale” del ciclo “L’avventura dell’ Arte: prepararsi oggi per incontrarla domani” dedicato all’introduzione alla storia e all’arte della Sacra di San Michele. Oltre ai corsisti, è prevista la partecipazione agli incontri di eventuali ospiti. Per favore comunicare entro giovedì 01 dicembre il proprio nominativo ad Antonella, cell. 3356784471.

 

  • martedì 13 dicembre, ore 20,00, presso il “salotto” di Torino, Caffè San Carlo, Piazza San Carlo, 156. Dal 1822, anno della sua apertura, è il luogo della storia torinese e, quest’anno, il luogo dove festeggeremo il nostro Natale! Dopo un breve excursus di Edoardo berruti su “Santa Lucia e l’arte, una devozione antichissima” )è la Santa del giorno), ricco cena-buffet  natalizia nella tradizione culinaria piemontese! Prenotazioni CUP D’ARTE (v. sopra) entro sabato 10 dicembre. Per l’occasione e per tutti, amici e soci, € 38,00 onnicomprensivi.

 

  • sabato 17 dicembre, ore 15,00, terzo laboratorio del ciclo “L’avventura dell’ Arte: prepararsi oggi per incontrarla domani”, presso Palazzo Reale, piazzetta Reale n.1. Sono invitati i giovanissimi dal 9 ai 13 anni e comunque tutti i curiosi di un nuovo modo di visitare Palazzo Reale! Per favore comunicare entro giovedì 15 dicembre il proprio nominativo  ad Antonella, cell. 3356784471.

Anteprima di gennaio 2017:

– sabato 28 e domenica 29 gennaio, “Firenze, gli Uffizi, il nuovo Museo dell’Opera del Duomo e altre

          preziosità” con la “nostra” Jennifer Celani della Soprintendenza fiorentina. E’ in arrivo il programma dettagliato. Vi anticipiamo che il numero di partecipanti è veramente limitato!

ANTICIPAZIONI  2017:

  • Dal mese di Febbraio, “Cinque sensi per scoprire il Piemonte”, escursioni “informali” e originali per Beni culturali meno conosciuti del nostra territorio. Presto il programma completo delle uscite.

SEGNALAZIONE E INVITI

  • Sabato 4 dicembre, dalle 15 alle 18, artigiani ed artisti ci invitano a “Nei cortili – via Mazzini 39 e 50”: dimostrazione e esposizione di artigianato e design. Un’occasione per vedere ”da vicino” l’intreccio di lavoro, creatività e maestria artistica …
  • “Natale è Reale”. Dal 2 all’ 11 dicembre, presso la palazzina di caccia di Stupinigi, una grande kermesse natalizia ricca di eventi per tutta la famiglia (v. all).
  • Domenica 4 dicembre, ore 17 presso la chiesa di san Rocco (via san Francesco d’Assisi 1) e/o  venerdì 16 dicembre, ore 21, presso la chiesa Beato Piergiorgio Frassati, via Pietro Cossa n. 280/2, il già apprezzato coro Claricantus ci invita al “Concerto di Natale”. Ingresso libero.

 

E’ TEMPO DI RINNOVI E DI NUOVE ISCRIZIONI…

Come ogni anno, vi ricordiamo che è possibile rinnovare l’iscrizione dell’associazione per il 2017 o di “regalare” un anno di amicizia, attività e cultura con l’associazione…. Con le consuete modalità (e i costi, invariati anche quest’anno) presso la nostra segreteria (via Giolitti 21, giovedì dalle 18,00 alle 19,00 -previo appuntamento – oppure direttamente durante le serate e le iniziative, già dal mese di dicembre, – euro 50,00 annui ridotti ad euro 25,00 per i giovani sotto i 25 anni). Per coloro che lo desiderano è possibile eseguire il pagamento mediante bonifico bancario su conto corrente intestato ad Amici dell’Arte e dell’Antiquariato presso l’Unicredit Banca s.p.a., Agenzia Torino Caboto, IBAN IT09I0200801113000030079828.  Quota parte dell’iscrizione 2016 contribuirà al restauro del quadro “Memento mori, Allegoria della morte” opera di Gianbattista Della Rovere – 1627, sempre in corso! Ulteriori informazioni a richiesta.

Un natalizio “buon antiquariato” di serenità e di gioia a tutti da tutto il Consiglio Direttivo!

Antonella e Floriana

 

CENTRO UNICO PRENOTAZIONI D’ARTE (CUP D’ARTE!) : se non indicato diversamente il riferimento per le prenotazioni è sempre: Antonella (via s.m.s. o cell. 3356784471, o via em: antonellacontardi@libero.it o info@amicidellarteedellantiquariato.it)

Per essere aggiornati, non dimenticate di consultare e frequentare il nuovo sito: www.amicidellarteedellantiquariato.it, info@amicidellarteedellantiquariato.it, e fatevi amici di facebook!

Oltre a  Univoca (http://www.univoca.org) delle associazioni sorelle e compartecipe!